Tomaso Montanari alla Manifattura Tabacchi presenta “Perdersi in Toscana”
Il video della presentazione di Tomaso Montanari del suo ultimo libro, Perdersi in Toscana, alla Manifattura Tabacchi.
Poeti in quarantena. 30 poesie in cattività
Le poesie che i trenta poeti ci offrono sono state scritte nella “cattività” causata dal confinamento per difendersi dalla pandemia di Covid-19 A cura di Caterina Trombetti e Aldo Frangioni In tempo di necessaria quarantena, oltre a tutti gli accorgimenti e le ricerche scientifiche del caso, l’uomo è sempre ricorso alla resilienza sviluppata dai valori […]
Sonnellino in barca #LaGAMacasamia
Maschietto Editore e Musei di Nervi invitano tutti, grandi e piccini, a partecipare a una nuova avventura Miriam Formisano, attrice, autrice e insegnante di teatro ha realizzato appositamente la lettura, coadiuvata dalle musiche del duo berlinese SU- SA, composto da Susanna Trotta e Saiko Ryusui, gli acquerelli di Fiorenza Casanova, illustratrice e scrittrice per l’infanzia […]
Art in quarantena. 135 artisti in quarantena
Esposizione virtuale di opere eseguite nei mesi di marzo e aprile durante lo “Stiamo tutti a casa“ A cura di Carlo Palli e Aldo Frangioni In questi lunghi sessanta giorni di quarantena, tanto che non sappiamo più se chiamarla sessantena, settantena sperando, poi, di rimettere la testa fuori, ognuno di noi ha letto, fatto da […]
#IORESTOACASA #LaGAMacasamia
Maschietto Editore e Musei di Nervi invitano tutti, grandi e piccini, a partecipare a una nuova avventura In questi giorni di isolamento, spesso il nostro pensiero è corso ai musei deserti e a ciò di cui essi maggiormente hanno sentito e sentono tutt’ora la mancanza: le voci dei bambini. Non sappiamo ancora quando potremo nuovamente […]
Cultura Commestibile in video
In questo momento di cattività Cultura Commestibile si fa in due. Oltre al al numero 349 di “Cultura Commestibile” che potete leggere cliccando qui o sull’immagine della copertina, vi proponiamo un video “scritto e interpretato” dai nostri redattori, per passare qualche minuto insieme.
E lo stadio dove va?
Tanto tuonò che piovve! Alla fine Rocco Super Fast ha scritto nero su bianco che si è praticamente “rotto i cabasisi” e che non ha più voglia di giocare al gioco dell’oca dello stadio. In effetti non si è mai visto uno stadio più mobile di quello che dovrebbe costruire la Fiorentina. Facciamo un breve […]
Io sono Giorgia
Le donne, anche quando sono in politica, hanno una marcia in più degli uomini; forza, creatività, versatilità, pragmatismo e, soprattutto, coerenza. Ecco, prendiamo per esempio, Giorgia Meloni, leader di Fratelli (mica sorelle, eh) d’Italia. Avete presente il suo Remix? Quello che ha scalato tutte le classifiche delle hit musicali. Faceva così: “Io sono Giorgia, sono […]
Mani pulite calabresi
Alle prossime elezioni regionali di Calabria registriamo il ritorno di Mani Pulite, dopo quasi trent’anni, sulla scena italiana. Ma siccome ormai tutto è moltiplicato all’ennesima potenza, non basta oggi avere le mani pulite, tutta la persona deve esserlo. E così si è presentato il candidato della Lega al Consiglio Regionale della Calabria, Alfio Baffa. Una […]
Sogno intorno all’opera. Narrazioni d’autore per imparare dall’arte insieme ai bambini
di Isabella Michetti Se le cose del mondo, e specialmente quelle degli uomini, seguissero una qualche logica, i musei sarebbero il luogo prediletto dei bambini, meta ideale delle loro funamboliche scorribande. L’arte, dopotutto, non è che la conferma che ciò che si immagina esiste, eccome: nelle opere dei maestri diviene persino più autentico di certa […]