• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Collane

Una stagione teatrale

15,00

Quarto e ultimo volume della serie “Itinerari della memoria”, curata da Giovanni Pieraccini, il libro indaga il legame indissolubile nato tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento tra la Versilia, e Viareggio in particolare, e il teatro. Un legame rinsaldato, di volta in volta, dalla presenza sulle coste viareggine di molti dei più grandi protagonisti della scena teatrale italiana dell’epoca: da Gabriele d’Annunzio a Pirandello, da Ettore Petrolini ai fratelli De Filippo, da Dina Galli a Maria Melato.
Scritti di Maurizio Scaparro, Vittoria Ottolenghi, carlo Alberto Di Grazia, Antonio dalle Mura, Primo Conti, Isabella Pera, Massimo Marsili, Cesare Molinari, Antonio Beltramelli, Raffaello Bertoli, Maria Malfatti, Glauco Borella, Luca Scarlini, Riccardo Mazzoni, Rosetta Alberoni e Antonella Serafini.
 

 

2004, cm 21,5 Ă— 29,5, pp. 190, illustrazioni in b/n e a colori, softcover

 

ISBN: 978-88-88967-26-5

In the Boboli Garden

14,00

Discovering the Boboli Garden

Today I really feel like going for a nice walk in the Boboli

Gardens. Do you know the place? Seen from above, it looks

like a giant ice cream cone, or the prow of a ship. You can

say it’s in the center of Florence, since it used to be contained

inside the ancient city walls completed in the first half of the

fourteenth century. And yet it’s enormous, waiting to be explored.

Feel like coming along? Come on, just follow me…

 

2015, cm 15 Ă— 21, pp. 120, illustrazioni in b/n e a colori, softcover

 

ISBN 978-88-6394-094-7

Madri e figli_Mères et fils

12,00

Un lavoro di confronto corporeo e gestuale tra le immagini delle Madonne col Bambino dipinte dai maestri del Trecento senese (da Pietro e Ambrogio Lorenzetti a Matteo Di Giovanni a Domenico di Bartolo) e le immagini della quotidianità contemporanea. In 10 famiglie (5 italiane e 5 francesi) si incontrano madri e figli in piccole azioni performative e iconografiche, che richiamano ed elaborano le posture e il senso delle Pale. Il percorso è spiegato dall’artista Virgilio Sieni, intervistato da Rodolfo Sacchettini, critico di teatro e codirettore del Festival di Santarcangelo. In collaborazione con la Soprintendenza e la Pinacoteca Nazionale di Siena, dove è stato parzialmente ambientate il progetto.
Testi di Rodolfo Sacchettini, Mario Scalini, Anna Maria Guiducci, Valérie Deulin.
Fotografie di Ela Bialkowska, Hélène Canaud e Mélanie Pottier

Collana “Il Gesto” n. 27.

 

 

2011, cm 26 Ă— 21, pp. 40, softcover

 

Testi in italiano e francese

 

ISBN: 978-88-6394-037-4

La ragazza indicibile

12,00

Il libro esce in concomitanza con il debutto dell’omonimo spettacolo del noto coreografo fiorentino Virgilio Sieni e ne costituisce un necessario completamento editoriale. Lo spettacolo è tratto dal libro del filosofo Giorgio Agamben La ragazza indicibile. Mito e mistero di Kore, dedicato ai misteri eleusini e al senso dell’iniziazione nel mondo greco e nel presente. Il saggio del filosofo Maurizio Zanardi aiuta a comprendere il lavoro coreografico di Sieni, e invita a un’immersione nei misteri della mitologia greca, offrendo nuove chiavi di lettura per l’arte contemporanea. Il libro è illustrato dalle immagini dello spettacolo e dai disegni preparatori del coreografo.
Collana “Il Gesto” n. 25.

 

 

2011, cm 26 Ă— 21, pp. 32, softcover

 

Testi in italiano e inglese

 

ISBN: 978-88-6394-035-0

1 2 3 4 5