• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Danza e Teatro

Manifesto per una giovane rivoluzione. I bambini interpretano gli Ovali del Correggio al Monastero di San Paolo a Parma.

12,00

Manifesto per una giovane rivoluzione è un libro d’arte, composto da parole, fotografie e immagini pittoriche, a cura del coreografo e artista Virgilio Sieni: l’alternanza di questi elementi costituisce un manifesto, che è una dichiarazione poetica e allo stesso tempo un “programma politico” dell’immaginazione e dell’utopia. I veri autori del manifesto sono bambini: un gruppo di dodici bambini e bambine di Parma tra gli 8 e gli 11 anni, che hanno lavorato per due mesi con Virgilio Sieni. La rivoluzione di cui si parla nel libro, attraverso annotazioni, aforismi e immagini, è il rinnovamento dato da una considerazione inedita del corpo e delle sue possibili posture. La riflessione dei bambini su questi temi è arricchita dal confronto con un capolavoro poco noto della pittura rinascimentale: gli Ovali del Correggio che affrescano la volta della Camera della Badessa al Monastero di San Paolo a Parma.

Collana “Il Gesto” n. 3.

 

 

2008, cm 13,5 × 21,5, pp. 64, hardcover

 

Testi in italiano e inglese

 

ISBN 978-88-88967-88-2

Nel bosco

12,00

Il progetto Nel bosco si è svolto tra il settembre e il dicembre 2006, in collaborazione con il Museo d’Arte per Bambini di Siena e rappresenta il primo episodio di un ciclo di laboratori artistici progettati e organizzati dalla Compagnia Virgilio Sieni. Un percorso gestuale e figurativo a partire da quattro famose fiabe, Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette nani, Hansel e Gretel e La piccola Fiammiferaia, destinato alla creazione di otto grandi manifesti di formato 6×3 da esporre negli spazi pubblicitari della città di Siena. Questo libro, primo della collana, suggella la collaborazione tra la Compagnia Virgilio Sieni e la casa editrice Maschietto Editore.
Collana “Il Gesto” n. 1.

 

 

2007, cm 31 × 14, pp. 48, hardcover

 

Testo in italiano e inglese

 

ISBN 978-88-88967-76-9

La ragazza indicibile

12,00

Il libro esce in concomitanza con il debutto dell’omonimo spettacolo del noto coreografo fiorentino Virgilio Sieni e ne costituisce un necessario completamento editoriale. Lo spettacolo è tratto dal libro del filosofo Giorgio Agamben La ragazza indicibile. Mito e mistero di Kore, dedicato ai misteri eleusini e al senso dell’iniziazione nel mondo greco e nel presente. Il saggio del filosofo Maurizio Zanardi aiuta a comprendere il lavoro coreografico di Sieni, e invita a un’immersione nei misteri della mitologia greca, offrendo nuove chiavi di lettura per l’arte contemporanea. Il libro è illustrato dalle immagini dello spettacolo e dai disegni preparatori del coreografo.
Collana “Il Gesto” n. 25.

 

 

2011, cm 26 × 21, pp. 32, softcover

 

Testi in italiano e inglese

 

ISBN: 978-88-6394-035-0

Due lupi

6,00

Due lupi è uno spettacolo teatrale ispirato al celebre romanzo Il grande quaderno, prima parte della Trilogia della città di K., della scrittrice ungherese Ágota Kristóf. Le due attrici gemelle Luisa e Silvia Pasello si muovono in scena, all’ombra di un enorme, polveroso, carro armato, secondo la partitura spaziale e gestuale creata dal coreografo Virgilio Sieni. Attraverso un adattamento del testo originale, le attrici raccontano lo scenario apocalittico e di una guerra che, con la totale mancanza di connotazioni storiche e geografiche, rappresenta facilmente la condizione desolante e disumana di tutte le guerre. Il libro presenta il testo dello spettacolo, accompagnato da 14 suggestive elaborazioni fotografiche di Virgilio Sieni, che, attraverso effetti speciali volutamente rudimentali, proiettano le immagini della scena in una dimensione polverosa e distorta, all’insegna di una dolorosa visionarietà.
Collana “Il Gesto” n. 22.

 

 

2011, cm 21 × 13, pp. 32, softcover

 

ISBN 978-88-6394-027-5