• 0 Items - 0,00
    • No products in the cart.

Novità e Suggerimenti

Hot

Giovanni Fattori. Il sentimento della figura

21,00

Catalogo della mostra allestita alla Villa La Versiliana di Marina di Pietrasanta nel 2003 e dedicata a Giovanni Fattori (1825-1908): uno dei massimi artisti italiani attivi nel XIX secolo. Oltre centosessanta opere in mostra, tra dipinti, disegni e incisioni, accuratamente scelte dal curatore Andrea Baboni per affermare l’importanza della figura umana nell’arte del grande pittore, perchè proprio nella figura umana, sia essa un ritratto, una contadina al lavoro o un soldato a cavallo, “la partecipazione emotiva di Fattori nei riguardi del mondo che lo circonda sembra farsi più forte e intensa”.

 

2003, cm 24 × 30, pp. 151, illustrazioni a colori, softcover

 

ISBN 978-88-88967-09-5

Quaderno di Puglia – Officine Amaro

16,00
Quaderno di Puglia: notebook da viaggio formato 12 x 9 cm, con grafica della copertina ispirata al design delle ceramiche pugliesi.
  • Cucito a mano punto singer composto da 50 fogli in carta Favini Shiro Echo, con angoli arrotondati da una scantonatrice del 1800.
  • Ogni quaderno è un pezzo unico non replicabile per via della copertina ottenuta tramite dripping, ottenuta tramite l’utilizzo di antichi macchinari tipografici.
Officine Amaro, di cui siamo partner, è un fantastico spazio dedicato alla stampa, progettazione e creazione presso Gagliano del Capo (Lecce), che combina tecniche e materiali diversi con un occhio di riguardo all’impegno sostenibile.
Hot

La città nuova. Elementi, documenti e riflessioni per una pratica artistica sul corpo e il territorio

14,00

Elementi, documenti e riflessioni per una pratica artistica sul corpo e il territorio a partire dai progetti Altissima povertà a Torino, La cittadinanza del corpo a Mantova, Grande adagio popolare-Cenacoli fiorentini a Firenze. Atlante iconografico con 78 immagini di progetti, visioni, luoghi, commentate da Virgilio Sieni.
Prefazione di Alessandro Pontremoli con contributi di Stefania di Paolo e Giancarlo Gaeta.

Collana “Il Gesto” n. 31.

 

 

2016, cm 26 × 21, pp. 40, softcover

 

ISBN italiano 978-88-6394-120-3

SaleHot

Perdersi in Toscana

Il prezzo originale era: €18,00.Il prezzo attuale è: €13,50.

 

ATTUALMENTE IN RISTAMPA, PRESTO DI NUOVO DISPONIBILE!

PREORDINALO ORA PER RICEVERLO A PREZZO SCONTATO (-25%) E CON UN REGALO GARANTITO. 

Perdersi in Toscana significa ritrovarsi. Ritrovare la misura della dignità, quella misura che lega «i nostri lutti, il nostro amore, il passato e l’avvenire, le nostre speranza, la nostra libertà: Toscana dolce patria nostra» (Piero Calamandrei).

Ed è stato proprio il desiderio di ricucire questi legami sfaldati, persi, o dimenticati a dare vita a questo libro: nato dalla raccolta dei testi sparsi che, negli ultimi anni Tomaso Montanari ha dedicato, su vari giornali, alla sua città e alla sua regione.

A dettare i testi di questo libro è stato dunque il ritmo degli incontri e delle occasioni, l’intrecciarsi dei pensieri e delle idee. E, tuttavia, rileggendoli e rivedendoli schematizzati nelle mappe della Toscana e di Firenze, appare evidente che si tratta di un itinerario: che, come tale, può essere letto, e usato.

 

2020, cm 15 x 21, pp 188, illustrazioni a colori, softcover

ISBN 978-88-6394-131-9

1 2