Peso | 1000 g |
---|
Secret landscapes of Forte dei Marmi. The green city of Roma Imperiale
€32.00Maria Adriana Giusti
2019, cm 26 × 21, pp. 160, illustrazioni a colori, softcover
ISBN 978-88-6394-079-4
€21.00
Catalogo della mostra allestita alla Villa La Versiliana di Marina di Pietrasanta nel 2003 e dedicata a Giovanni Fattori (1825-1908): uno dei massimi artisti italiani attivi nel XIX secolo. Oltre centosessanta opere in mostra, tra dipinti, disegni e incisioni, accuratamente scelte dal curatore Andrea Baboni per affermare l’importanza della figura umana nell’arte del grande pittore, perchè proprio nella figura umana, sia essa un ritratto, una contadina al lavoro o un soldato a cavallo, “la partecipazione emotiva di Fattori nei riguardi del mondo che lo circonda sembra farsi più forte e intensa”.
2003, cm 24 × 30, pp. 151, illustrazioni a colori, softcover
ISBN 978-88-88967-09-5
13 disponibili
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Peso | 1000 g |
---|
Maria Adriana Giusti
2019, cm 26 × 21, pp. 160, illustrazioni a colori, softcover
ISBN 978-88-6394-079-4
2016, cm 26 × 21, pp. 40, softcover
Edizione inglese
ISBN 978-88-6394-121-0
2014, cm 26 × 21, pp. 32, softcover
Edizione inglese
ISBN 978-88-6394-089-3
Catalogo della mostra al Palazzo Mediceo di Seravezza.
Oltre ottanta dipinti suddivisi in sette
sezioni, cui si affiancano rare opere grafiche, che ricostruiscono
l’intero percorso artistico di Nomellini, dagli
esordi naturalisti, alla scoperta del Divisionismo, alle
opere di arte sociale, fino all’approdo al Simbolismo e
infine alla compiuta libertà del colore.
Indiscusso maestro del Divisionismo, lavora a fianco del maestro Giovanni Fattori e degli amici Silvestro
Lega e Telemaco Signorini. Ma anche collabora con i più giovani artisti di quegli anni fra
cui Giorgio Kienerk, Alfredo Müller, Giuseppe Pellizza da
Volpedo e Angelo Torchi.
Repertorio generale delle opere conservate nelle sale delle Galleria d’Arte Moderna di Genova. Nel primo volume la curatrice Maria Flora Giubilei ripercorre, attraverso fotografie d’epoca e documentazione inedita, la lunga storia della Galleria d’Arte Moderna inaugurata nel 1928. Il secondo volume racchiude il vero e proprio repertorio generale con la schedatura e le relative immagini di oltre 2700 opere d’arte dell’Ottocento e del primo Novecento: da Enrico Pollastrini a Nicolò Barabino, da Ernesto Rayper a Gerolamo Induno, da Plinio Nomellini ad Antonio Discovolo, da Libero Andreotti a Felice Casorati, da Fortunato Depero a Renato Guttuso.
2004, cm 22 × 28,5, pp. 925, 2 voll. in cofanetto, 160 tavole a colori, 1800 illustrazioni in b/n, hardcover
ISBN 978-88-88967-21-4
La sesta pubblicazione della collana “Sogno intorno all’opera” è dedicata al dipinto di Paolo Michetti Fanciulla Abruzzese, conservato nel museo delle Raccolte Frugone di Genova. Nel racconto originale di Emanuela Bussolati la fanciulla del dipinto diventa una simpatica maghetta dalla collana magica e le illustrazioni di Chiara Rapaccini danno vita, ironia e colori a questa accattivante storia.
2006, cm 15 × 21, pp. 40, softcover
ISBN 978-88-88967-57-8
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.