Peso | 1000 g |
---|
Vita Nova. BOZAR Brussels. 12 dances on the body, the gesture and color
€12,00
2014, cm 26 × 21, pp. 32, softcover
Edizione inglese
ISBN 978-88-6394-089-3
€21,00
Catalogo della mostra allestita alla Villa La Versiliana di Marina di Pietrasanta nel 2003 e dedicata a Giovanni Fattori (1825-1908): uno dei massimi artisti italiani attivi nel XIX secolo. Oltre centosessanta opere in mostra, tra dipinti, disegni e incisioni, accuratamente scelte dal curatore Andrea Baboni per affermare l’importanza della figura umana nell’arte del grande pittore, perchè proprio nella figura umana, sia essa un ritratto, una contadina al lavoro o un soldato a cavallo, “la partecipazione emotiva di Fattori nei riguardi del mondo che lo circonda sembra farsi più forte e intensa”.
2003, cm 24 × 30, pp. 151, illustrazioni a colori, softcover
ISBN 978-88-88967-09-5
11 disponibili
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Peso | 1000 g |
---|
2014, cm 26 × 21, pp. 32, softcover
Edizione inglese
ISBN 978-88-6394-089-3
Perdersi in Toscana significa ritrovarsi. Ritrovare la misura della dignità, quella misura che lega «i nostri lutti, il nostro amore, il passato e l’avvenire, le nostre speranza, la nostra libertà: Toscana dolce patria nostra» (Piero Calamandrei).
Ed è stato proprio il desiderio di ricucire questi legami sfaldati, persi, o dimenticati a dare vita a questo libro: nato dalla raccolta dei testi sparsi che, negli ultimi anni Tomaso Montanari ha dedicato, su vari giornali, alla sua città e alla sua regione.
A dettare i testi di questo libro è stato dunque il ritmo degli incontri e delle occasioni, l’intrecciarsi dei pensieri e delle idee. E, tuttavia, rileggendoli e rivedendoli schematizzati nelle mappe della Toscana e di Firenze, appare evidente che si tratta di un itinerario: che, come tale, può essere letto, e usato.
2020, cm 15 x 21, pp 188, illustrazioni a colori, softcover
ISBN 978-88-6394-131-9
Il volume di Daniela Cecutti, pubblicato in occasione della XXVIII Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze (5-13 ottobre 2013), costituisce un’approfondita e dettagliata analisi dei passaggi culturali e commerciali che, attraverso l’attività di antiquari, collezionisti e mercanti, hanno determinato la fortuna critica dell’arte islamica in Italia tra Ottocento e Novecento. Vengono presentate le figure di celebri antiquari, a partire da Stefano Bardini, e le loro relazioni con musei italiani e internazionali e presi in esame le opere commercializzate dagli stessi nel corso degli anni: tappeti, ceramiche, avori, metalli, armi, vetri e cristalli di rocca.
2013, cm 24 × 28, pp. 312, illustrazioni in b/n e 40 tavole a colori, softcover
ISBN 978-88-6394-062-6
La sesta pubblicazione della collana “Sogno intorno all’opera” è dedicata al dipinto di Paolo Michetti Fanciulla Abruzzese, conservato nel museo delle Raccolte Frugone di Genova. Nel racconto originale di Emanuela Bussolati la fanciulla del dipinto diventa una simpatica maghetta dalla collana magica e le illustrazioni di Chiara Rapaccini danno vita, ironia e colori a questa accattivante storia.
2006, cm 15 × 21, pp. 40, softcover
ISBN 978-88-88967-57-8
Progettare scalzi raccoglie scritti a margine e riflessioni sul lavoro di
trasmissione, ricerca e dialogo delle quattro lezioni tenute da Virgilio
Sieni all’Accademia di Architettura di Mendrisio. Il libro, pensato come
un taccuino, riassume il percorso plasmato da anni di ricerca dell’autore
sulla relazione tattile tra corpo e spazio. Di capitolo in capitolo,
con frasi raccolte sul campo e riflessioni commentate sui temi che ne
emergono, ci avviciniamo al nucleo del pensiero dell’artista: pensare
al corpo come laboratorio del gesto e dell’abitare.
Collana “Il Gesto” – Taccuino 01
2021, cm 15×21, 64 pp, illustrazioni a colori e b/n, softcover
ISBN: 9788863941241
Elementi, documenti e riflessioni per una pratica artistica sul corpo e il territorio a partire dai progetti Altissima povertà a Torino, La cittadinanza del corpo a Mantova, Grande adagio popolare-Cenacoli fiorentini a Firenze. Atlante iconografico con 78 immagini di progetti, visioni, luoghi, commentate da Virgilio Sieni.
Prefazione di Alessandro Pontremoli con contributi di Stefania di Paolo e Giancarlo Gaeta.
Collana “Il Gesto” n. 31.
2016, cm 26 × 21, pp. 40, softcover
ISBN italiano 978-88-6394-120-3
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.