Artbook Notes Limited Edition – Rinascimento italianƏ by Maglionico
Il prezzo originale era: €19,90.€18,00Il prezzo attuale è: €18,00.Dettagli tecnici Artbook Notes Limited Edition – Rinascimento italianƏ:
- Formato: 21×15 misure interne
- Pagine: 128 in carta Favini Remake gr. 120 non stampati FSC
- Coperta: cartonata fasciata con IMITLIN – FSC stampa in quadricromia
- Rilegatura: in brossura filo refe.
Quaderno di Puglia – Officine Amaro
€16,00- Cucito a mano punto singer composto da 50 fogli in carta Favini Shiro Echo, con angoli arrotondati da una scantonatrice del 1800.
- Ogni quaderno è un pezzo unico non replicabile per via della copertina ottenuta tramite dripping, ottenuta tramite l’utilizzo di antichi macchinari tipografici.
L’Associazione Nazionale per soccorrere i Missionari Italiani e i suoi Ingegneri
€20,00Il terzo volume della collana AdAIdo (Archivi dell’Architettura Italiana d’Oltremare) è dedicato all’opera della ANMI, istituita nel 1886 a partire da una intuizione di Ernesto Schiaparelli allo scopo di “sovvertire l’estrema povertà e l’isolamento dalla madrepatria” dei connazionali impegnati in missioni umanitarie all’estero. L’intensa attività dell’associazione porterà alla edificazione di istituti religiosi, chiese, scuole, ospedali ma anche alberghi e appartamenti, contrassegnati da uno stile architettonico conservatore tuttora riconoscibile. A ripercorrerne le vicende da un punto di vista storico/architettonico e politico sono Ezio Godoli e Anna Nuzzaci, che firmano oltre all’introduzione due saggi dedicati, rispettivamente, all’attività dell’ANMI nei Balcani e in Asia, Africa e Medioriente. Il volume è corredato da note biografiche relative ai singoli ingegneri e arricchito da piante topografiche, fotografie, prospetti e piani regolatori: materiale facente capo all’archivio dell’associazione e riprodotto grazie ai fondi del progetto MUSOMED (Mutual Sources on Modern Mediterranean Architecture) della Comunità Europea.
2009, cm 15×21, pp. 240, illustrazioni b/n, softcover
ISBN 9788888967981
Architetti e Ingegneri italiani dal Levante al Magreb 1848-1945
€18,00Con monografie dedicate a singole personalità, a città e aree regionali con patrimoni architettonici di rilevante interesse, a eventi particolarmente significativi nella storia dell’architettura europea d’Oltremare, attraverso il recupero di fondi documentari inediti, alla conoscenza dell’opera degli architetti e degli ingegneri italiani che, nell’Ottocento e nel Novecento, hanno operato nell’area mediterranea, in un arco geografico che va dalla Dalmazia al Marocco.
2005, cm 15×21, pp. 400, illustrazioni in b/n
ISBN 9788888967479
Pontormo and Rosso Fiorentino in Florence and Tuscany
€15,00On the occasion of the exhibition Pontormo and Rosso Fiorentino. Diverging Paths of Mannerism, at Palazzo Strozzi in Florence (March 8-July 20 2014), Tuscany celebrates and discovers two extraordinary artists. “Different twins,” born in the same year, 1494, in places not far from one another: Jacopo Carucci in Pontorme, the village near Empoli that lent him his nickname, and Giovan Battista di Jacopo, known as Rosso Fiorentino perhaps because of his red hair, in the shadow of Brunelleschi’s dome in Florence. Although they started out in the same artistic environment, the two painters took career paths that would distance them from one another, becoming lodestars for patrons of opposing political factions and each preferring different experimental expressive means in early-sixteenth-century Florence and Europe. This guide follows Pontormo and Rosso Fiorentino – the most anti-conformist and open-minded of the protagonists of a new conception of art in the period Giorgio Vasari called the “modern manner” – in their peregrinations in Florence and Tuscany.
2014, cm 15 × 21, pp. 104, ill. colors, softcover
ISBN 978-88-6394-066-4
Amarti m’affatica
€18,00Il ritorno insperato, emozionante, di una donna dal passato sconvolge la tranquilla vita del critico teatrale Federico Mila. Ma l’atteso appuntamento non avverrà, la donna non arriverà mai. Mila si mette sulle sue tracce, e si fa travolgere da un mistero fitto, cupo, violento: teatri bruciati, mafie internazionali, spionaggio e agenti segreti avvolgono la scomparsa di Giulia. Tra Roma, Parma, bari, Skopje e Parigi si gioca una partita in cui nulla appare per quel che è: nel teatro, come nella vita, il confine tra realtà e finzione diventa sottilissimo. Amarti m’affatica è un gustoso affondo nel mondo del teatro italiano, una riflessione di Andrea Porcheddu sul melodramma dalle tinte noir, un gioco ad incastro che mescola racconto, saggi, canzoni nei cinque atti di una tragedia.
2006, cm 12 × 20, pp. 247, hardcover
ISBN 978-88-88967-37-0
Leonardo was not a vegetarian. From Leonardo’s shopping list to Enrico Panero’s recipes
€19,00Alessandro Vezzosi and Agnese Sabato tell us
what the Tuscan genius really said, did and wrote
about food, nutrition and cooking.
Enrico Panero, Chef of Ristorante Da Vinci,
Eataly Florence, interprets Leonardo’s tastes
with 15 new recipes presented by Annamaria Tossani
and photographed by Yari Marcelli.
Davide Paolini leads the reader to discover
the art of cooking from Leonardo to the present day.
Cristina Acidini highlights the secret and sublime poetry
of the world’s best-known Last Supper.
2015, cm 20 × 24, pp. 192, illustrazioni a colori, softcover
ISBN: 978-88-6394-101-2
L’estate incantata. La Versilia nelle opere di De Grada, Funi, Messina
€20,00Il volume, catalogo della mostra allestita al Fortino di Forte dei Marmi curata da Antonio Paolucci e Anna Vittoria Laghi, presenta una Versilia inedita vista attraverso lo sguardo di tre grandi artisti come Raffaele De Grada, Achille Funi e Francesco Messina che proprio in Versilia, e a Forte dei Marmi in particolare, trovarono un luogo fertile e una felice fonte di ispirazione. Nel libro, oltre ai saggi di Raffaele De Grada Junior e Nicoletta Colombo, sono raccolte le interviste di Paola Messina, figlia del grande scultore, di Vittorio Guidi, figlio dello scultore Ugo Guidi, e di Tullia Vallecchi Palamenghi, nipote dell’editore Attilio Vallecchi: ricordi personali e inediti di alcuni protagonisti di una stagione culturalmente irripetibile per la Versilia.
2005, cm 24 × 30, pp. 183, illustrazioni in b/n, tavole a colori, softover
ISBN 978-88-88967-40-0