Maschietto Editore e Musei di Nervi
invitano tutti, grandi e piccini, a partecipare a una nuova avventura
Miriam Formisano, attrice, autrice e insegnante di teatro ha realizzato appositamente la lettura, coadiuvata dalle musiche del duo berlinese SU- SA, composto da Susanna Trotta e Saiko Ryusui, gli acquerelli di Fiorenza Casanova, illustratrice e scrittrice per l’infanzia e le allegre animazioni di Enrico Pierini.
Oggi la lettura ad alta voce e non solo, ci accompagna dentro un bellissimo quadro delle Raccolte Frugone (Musei di Genova):
Sonnellino in barca, dipinto nel 1895 dal famoso artista spagnolo Joaquín Sorolla y Bastida.
Non attendiamo oltre, partiamo!
Immaginate, oggi, di entrare in un museo, e di aggirarvi per le sue sale deserte, immerse nel silenzio. Cosa vedreste in quelle sale chiuse ai visitatori e al mondo? Ecco, qualcosa di simile accade nel libro che, quest’oggi, abbiamo scelto per voi, nel quale un simpatico gruppetto di scolari rimane chiuso, di notte, dentro gli ambienti delle Raccolte Frugone. Saranno loro, i ragazzini protagonisti, a rileggere il quadro di Joaquín Sorolla y Bastida per noi: raccontandoci lo scomodo sonno e i sogni turbolenti del bambino addormentato nella cornice, e rievocando le atmosfere e i colori di quel mare, di cui tanto, oggi, sentiamo la mancanza.
La realizzazione di questo secondo appuntamento è stato possibile grazie al lavoro organizzativo dei Servizi Educativi e didattici dei Musei del Comune di Genova.
Il libro è parte della collana Sogno intorno all’opera ideata e curata da Maria Flora Giubilei e Simonetta Maione, edita da Maschietto Editore – Firenze e vincitrice del premio speciale Andersen Protagonisti della promozione della cultura e della lettura nel 2008.